Benvenuti nel cuore del quartiere! Casa Marcella non è solo un luogo dove soggiornare, ma il punto di partenza ideale per vivere Roma come un vero locale. Scopri le migliori attività, ristoranti e servizi convenzionati per rendere la tua esperienza ancora più speciale!
Assapora il meglio della cucina romana e non solo! I nostri partner offrono sconti e vantaggi esclusivi per gli ospiti di Casa Marcella.
Se hai un’attività nel quartiere e vuoi offrire sconti o esperienze agli ospiti di Casa Marcella, contattaci! Insieme possiamo valorizzare il territorio e creare un’esperienza unica per i visitatori.
Se hai un’attività nel quartiere e vuoi offrire sconti o esperienze agli ospiti di Casa Marcella, contattaci! Insieme possiamo valorizzare il territorio e creare un’esperienza unica per i visitatori.
Assapora il meglio della cucina romana e non solo!
I nostri partner offrono sconti e vantaggi esclusivi per gli ospiti di Casa Marcella:
Osteria dal 1931 – Cucina tradizionale con piatti tipici romani | Sconto 10%
CON CODICE PRENOTAZIONE!
Oggi il quartiere di Monteverde è molto cambiato. Pur conservando alcune tracce delle sue origini popolari, si è arricchito di spazi verdi, come Villa Doria Pamphilj, il più grande parco pubblico di Roma, situato a brevissima distanza dalla struttura (3 minuti a piedi).
Via di Donna Olimpia 30, nel cuore del quartiere Monteverde denominato anche Gianicolense, è un luogo che racchiude una fetta significativa della storia sociale e architettonica italiana. Costruite negli anni '30 del XX secolo, le case popolari di questa via sono un esempio di edilizia residenziale sviluppata durante il regime fascista per ospitare le famiglie meno abbienti. Il complesso è diventato famoso anche grazie al romanzo "Ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini, che ha immortalato la vita degli abitanti e la vitalità di questa comunità.
Non ci sono stagioni particolari per visitare Roma. Ogni stagione ha il suo fascino e un sapore unico e indimenticabile.
Le attrazioni di Roma sono infinite e possiamo solo suggerirne alcune vicine alla nostra struttura:
Per un turista visitare questa zona significa scoprire un lato diverso della capitale italiana: un mix di storia, letteratura e vita quotidiana.
Via di Donna Olimpia 44 (Quartiere di Monteverde)
✨ Due storie, una radice comune: Casa Marcella & Osteria dal 1931 ✨
Ci sono legami che resistono al tempo, intrecciando vite, ricordi e tradizioni. Questa è la storia di Casa Marcella e dell'Osteria dal 1931, due realtà diverse ma unite dallo stesso cuore, dagli stessi valori e da un'amicizia che attraversa le generazioni.
🏡 Casa Marcella prende il nome da una donna speciale, Marcella, che ha costruito con amore il suo focolare. In quella casa, tra risate di famiglia e profumi di piatti genuini, sono nate storie che ancora oggi si raccontano con affetto.
🍷 Osteria dal 1931 porta con sé l’anima della Roma autentica. Stefano e Mauro Alviani, cresciuti nello stesso palazzo di Marcella, hanno ereditato la passione per la cucina e l’ospitalità da chi li ha preceduti. La loro madre, Aurelia, era grande amica di Marcella: insieme condividevano sogni, confidenze e cene di un tempo in cui tutto era più semplice e vero.
⏳ Oggi, queste due realtà si sono evolute, mantenendo vive le loro radici. Casa Marcella accoglie viaggiatori da tutto il mondo, offrendo un'esperienza autentica, fatta di calore e tradizione. Osteria dal 1931 continua a servire sapori genuini, quelli che una volta si gustavano nelle case, tra amici e parenti.
💫 Il tempo passa, ma l'anima resta la stessa.
Oggi, chi soggiorna a Casa Marcella può rivivere un pezzo di questa storia fermandosi all’Osteria dal 1931, assaporando quei piatti che sanno di casa e di memoria.
📍 Se passi di qui, fermati a vivere questa storia. Ti aspettiamo a braccia aperte!
#CasaMarcella #OsteriaDal1931 #TradizioneRomana #StorieDiFamiglia #RomaAutentica
INSERISCI IL TUO CODICE DI PRENOTAZIONE DI CASA MARCELLA PER OTTENERE UNO SCONTO DEL 10%