L'alloggio turistico Casa Marcella nasce dal nome di mia madre che insieme a mio padre diede vita alla nostra famiglia 60 anni fa. Le mie radici e quelle dei miei figli nascono qui, in questa casa ha regnato l'amore e vorrei trasmettere lo stesso a chiunque abbia la possibilità di soggiornare qui
Anna Rita D.
Casa Marcella, con ingresso indipendente, è ideale per un soggiorno rilassante e può ospitare fino a 5 persone. Ogni dettaglio è pensato per offrire comfort e serenità. Vicina al centro di Roma, permette di esplorare la città senza subirne le limitazioni: niente stress per il parcheggio, meno traffico e più tranquillità. Un rifugio accogliente dove rilassarsi dopo una giornata tra le meraviglie della capitale.
Oggi il quartiere di Monteverde è molto cambiato. Pur conservando alcune tracce delle sue origini popolari, si è arricchito di spazi verdi, come Villa Doria Pamphilj, il più grande parco pubblico di Roma, situato a brevissima distanza dalla struttura (3 minuti a piedi).
Via di Donna Olimpia 30, nel cuore del quartiere Monteverde denominato anche Gianicolense, è un luogo che racchiude una fetta significativa della storia sociale e architettonica italiana. Costruite negli anni '30 del XX secolo, le case popolari di questa via sono un esempio di edilizia residenziale sviluppata durante il regime fascista per ospitare le famiglie meno abbienti. Il complesso è diventato famoso anche grazie al romanzo "Ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini, che ha immortalato la vita degli abitanti e la vitalità di questa comunità.
Non ci sono stagioni particolari per visitare Roma. Ogni stagione ha il suo fascino e un sapore unico e indimenticabile.
Le attrazioni di Roma sono infinite e possiamo solo suggerirne alcune vicine alla nostra struttura:
Per un turista visitare questa zona significa scoprire un lato diverso della capitale italiana: un mix di storia, letteratura e vita quotidiana.